sabato, Aprile 19, 2025
HomeSostegno e inclusioneTrasmissione delle proposte di revisione dei modelli di PEI da parte delle...

Trasmissione delle proposte di revisione dei modelli di PEI da parte delle istituzioni scolastiche [Nota USR Toscana]

Com’è noto, l’art. 21 del decreto interministeriale 30 dicembre 2020, n. 182, dispone che al termine dell’anno scolastico 2020/2021, i modelli di PEI siano sottoposti a revisione e possano essere integrati e/o modificati nel rispetto della normativa vigente, sulla base delle indicazioni pervenute dalle istituzioni scolastiche.

Con la nota 15/06/2021, n. 1376 il Ministero dell’Istruzione ha invitato gli uffici scolastici regionali a formulare eventuali osservazioni e/o indicazioni pervenute dalle istituzioni scolastiche del rispettivo territorio regionale emerse nell’utilizzo del nuovo modello di PEI.

Il feedback richiesto non si configura come un obbligo, ma costituisce una possibilità per le istituzioni scolastiche di indicare quali modifiche siano ritenute necessarie, al fine di rendere il nuovo modello di PEI uno strumento pienamente adeguato.

L’USR Toscana con la nota n. 9013 del 19 giugno 2021 ha comunicato il cronoprogramma delle azioni per l’invio delle proposte, salvo che queste non siano già state trasmesse alle scuole laboratorio per l’inclusione o ai referenti per l’inclusione degli Ambiti:

  1. Invio delle proposte di revisione dalle singole Istituzioni Scolastiche alle scuole laboratorio per l’inclusione (elenco in Allegato 1) entro il 27 giugno.
  2. Sintesi delle proposte pervenute ed invio dalle scuole laboratorio per l’inclusione ai referenti per l’inclusione provinciali presso gli Ambiti Territoriali entro il 1 luglio.
  3. Sintesi ed invio dai referenti provinciali degli Ambiti al Gruppo Regionale di Coordinamento in materia di inclusione scolastica entro il 5 luglio.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Elenchi aggiunti I fascia: corsi abilitati 30, 36 e 60 CFU, come compilare le sezioni A.1 e A.2? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile è  possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorsi e graduatorie scuole: anche per il servizio civile NAZIONALE si applica la riserva di posti del 15% [Novità Decreto 25/2025]

Il decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, ha previsto che:nei concorsi per l’assunzione di...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il TERZO decreto di autorizzazione per ulteriori 4096 posti [Decreto e posti disponibili]

É stato pubblicato il terzo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge ai...

Elenchi aggiuntivi GPS: devo dichiarare nuovamente i titoli culturali e i servizi? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: domande entro il 29 aprile, come si effettua l’inserimento con riserva? [Chiarimenti]

Dal  14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorso DSGA: pubblicata la griglia di valutazione della prova orale

É stata pubblicata la griglia di valutazione della prova orale relativa al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e...