sabato, Aprile 19, 2025
HomePermessi, Congedi e AssenzeFruizione del diritto allo studio per il periodo ottobre-dicembre 2024, riapertura istanze...

Fruizione del diritto allo studio per il periodo ottobre-dicembre 2024, riapertura istanze [Nota AT Vercelli]

Com’è noto i permessi studio (c.d. 150 ore) vengono di norma richiesti entro il 15 novembre di ciascun anno, per essere fruiti nell’anno solare successivo.

La scadenza è di norma quindi fissata dagli uffici scolastici provinciali al 15 novembre (salvo diversa indicazione degli stessi uffici).  Può accedere però che, in corso d’anno, gli uffici scolastici stessi possano riaprire successivamente i termini per la richiesta dei permessi studio, sempreché la quota disponibile non sia già satura.

LA NOTA DELL’UFFICIO SCOLASTICO DI VERCELLI
Viste le richieste di concessione di permessi retribuiti per diritto allo studio pervenute dai docenti interessati a frequentare i corsi in oggetto, l’Ufficio scolastico di Vercelli, verificata la consistenza del contingente residuo inerente l’anno solare 2024, ha ritenuto opportuno consentire ai docenti interessati di presentare istanza per la concessione dei permessi retribuiti per diritto allo studio per la frequenza dei suddetti corsi (per il periodo ottobre-dicembre 2024).

La suddetta istanza deve essere inviata a questo Ufficio (indirizzo di posta elettronica:
usp.vc@istruzione.it) per il tramite della segreteria dell’Istituto scolastico di servizio, entro e non oltre il 7 ottobre 2024 (N.B. I docenti che hanno già presentato la domanda non devono ripresentarla). 

Tenuto conto delle condizioni contrattuali degli aspiranti, nonché della consistenza del contingente residuo per l’anno solare 2024, sussistendone le condizioni, questo Ufficio attribuirà agli stessi la relativa quota oraria secondo i consueti parametri.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Elenchi aggiunti I fascia: corsi abilitati 30, 36 e 60 CFU, come compilare le sezioni A.1 e A.2? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile è  possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorsi e graduatorie scuole: anche per il servizio civile NAZIONALE si applica la riserva di posti del 15% [Novità Decreto 25/2025]

Il decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, ha previsto che:nei concorsi per l’assunzione di...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il TERZO decreto di autorizzazione per ulteriori 4096 posti [Decreto e posti disponibili]

É stato pubblicato il terzo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge ai...

Elenchi aggiuntivi GPS: devo dichiarare nuovamente i titoli culturali e i servizi? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: domande entro il 29 aprile, come si effettua l’inserimento con riserva? [Chiarimenti]

Dal  14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorso DSGA: pubblicata la griglia di valutazione della prova orale

É stata pubblicata la griglia di valutazione della prova orale relativa al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e...