mercoledì, Aprile 16, 2025
Homenormativa scolasticaEducazione civica: si studieranno anche conoscenze di base sulla sicurezza nei luoghi...

Educazione civica: si studieranno anche conoscenze di base sulla sicurezza nei luoghi di lavoro [Legge 21/2025]

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2025 la legge 17 febbraio 2025, n. 21 che, modificando l’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, introduce, nell’ambito dell’ insegnamento dell’educazione civica, le conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, anche attraverso le testimonianze di vittime di infortuni sul lavoro, per contribuire a formare cittadini consapevoli dei diritti, dei doveri e delle tutele del lavoratore.

Il testo si compone di tre articoli e inserisce il tema della sicurezza dei luoghi di lavoro tra le tematiche da trattare nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica (si veda la Legge 20 agosto 2019, n. 92).

Si specifica infine che dall’attuazione della presente legge non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Le amministrazioni interessate provvedono all’attuazione della presente legge nell’ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.

VEDI LA GAZZETTA UFFICIALE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Concorso PNRR2: indicazioni agli USRR per la determinazione della platea degli ammessi alla prova orale [NOTA]

Con la nota 90952 del 15 aprile 2025, il Ministero dell’istruzione e del merito fornisce indicazioni per la determinazione della platea degli ammessi alle prove...

Graduatorie permanenti personale ATA: come si calcolano i 24 mesi di servizio? Esempi di calcolo

Per potersi inserire nelle graduatorie permanenti del personale ATA (c.d. graduatorie 24 mesi), occorre avere una anzianità di almeno 2 anni di servizio (24...

Graduatorie ATA 24 mesi: domande dal 28 aprile al 19 maggio (h.14), entro il 17 aprile gli USRR dovranno pubblicare i bandi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), ha emanato l'annuale nota con cui si invitano gli Uffici Scolastici Regionali, ad esclusione, come è noto,...

Corsi “INDIRE” per precari e specializzati esteri in attesa di riconoscimento: arriva il via libera dell’Osservatorio permanente

Si è tenuta il 9 aprile 2025 la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione...

Elezioni RSU, si terranno regolarmente dal 14 al 16 aprile; il TAR Lazio revoca il decreto cautelare [Decreto]

Le elezioni delle RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria), previste per il 14/15 e 16 Aprile 2025 si svolgeranno regolarmente. Il TAR del Lazio ha infatti revocato...

Concorso docenti: il 5 maggio prova suppletiva per i candidati del turno pomeridiano del 27 febbraio [Avviso MIM]

Il MIM, con l'avviso del 10 aprile 2025, ha comunicato il calendario della prova suppletiva del concorso ordinario che interessa i partecipanti del turno...