giovedì, Aprile 10, 2025
HomeMobilitàConvalida della domanda di mobilità: possibile reclamo entro 10 giorni dalla ricezione...

Convalida della domanda di mobilità: possibile reclamo entro 10 giorni dalla ricezione [Modello di reclamo]

Secondo quanto disposto dall’art. 10 dell’OM sulla mobilità, l’Ufficio scolastico territorialmente competente, man mano che riceve le domande, procede alla valutazione delle stesse sulla base delle apposite tabelle allegate al contratto sulla mobilità, nonché al riconoscimento di eventuali diritti di precedenza, comunicando all’interessato il punteggio assegnato e gli eventuali diritti riconosciuti all’indirizzo di posta elettronica inserito nel portale Istanze on line.

La lettera di notifica viene conservata anche nell’archivio presente sul portale ISTANZE ON LINE. 

PRESENTAZIONE DEL RECLAMO
L’insegnante ha facoltà di far pervenire all’Ufficio territorialmente competente, entro 10 giorni dalla ricezione e comunque entro il quinto giorno utile prima della data di inserimento al SIDI delle domande, motivato reclamo all’ufficio scolastico territoriale.

L’ufficio competente, esaminati i reclami, apporta le eventuali rettifiche ove ritenga di accogliere i medesimi, dandone notifica solo in tal caso all’interessato. Avverso le valutazioni delle domande non sono possibili ulteriori modalità di reclamo.

Raccomandiamo quindi ai colleghi di controllare la propria casella di posta istituzionale e la sezione archivio 2024 di istanze On Line. In caso di errata attribuzione del punteggio è possibile presentare reclamo all’ufficio scolastico territoriale entro 10 giorni dalla notifica.

VEDI IL MODELLO DI RECLAMO
VEDI L’ORDINANZA MINISTERIALE DELLA MOBILITÀ

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Nomine in ruolo: accettazione o rinuncia della sede entro 5 giorni dall’assegnazione [Novità Decreto PNRR]

É stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 7 aprile 2025, n. 45 contenente ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano...

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: domande dal 14 al 29 aprile; iscrizione con riserva per titoli conseguiti entro il 30 giugno [NOTA]

Con la nota n. 86415 del 9 aprile 2025, è stato trasmesso il D.M. n. 26 del 19 febbraio 2025, recante: “Costituzione degli elenchi...

Contrasto ai diplomifici: stop alle classi collaterali, stretta sugli esami di idoneità, obbligo di registro elettronico [Decreto PNRR]

É stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 7 aprile 2025, n. 45 contenente ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del...

Nomine in ruolo 2025/26: potranno avvenire entro il 31 dicembre da graduatorie pubblicate entro il 10 dicembre [Decreto PNRR]

É stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 7 aprile 2025, n. 45 contenente Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure...

Concorso ordinario secondaria: quesito errato del 27 febbraio turno pomeridiano, il 5 maggio la prova suppletiva [Comunicato MIM]

Il MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) ha pubblicato un comunicato relativo al Concorso docenti per la scuola secondaria, con particolare riferimento al quesito...

Elenchi delle attività progettuali motorie per l’ampliamento dell’offerta formativa del I e II ciclo [NOTA]

Con nota 969 del 7 aprile 2025 il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato l’elenco delle progettualità di cui le Istituzioni scolastiche,...