sabato, Aprile 19, 2025
HomeConcorsiConcorso PNRR 2, CDC A013: rideterminazione del contingente del 30% dei posti...

Concorso PNRR 2, CDC A013: rideterminazione del contingente del 30% dei posti riservato ai triennalisti [Decreto]

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 con cui viene modificato il numero dei posti destinati alla riserva del 30% a favore dei cosiddetti “docenti triennalisti” prevista nel regolamento concorsuale.

La rettifica è avvenuta per errori materiali nell’individuazione delle riserve per la classe di concorso A013 (Discipline letterarie, latino e greco) contenuti nell’Allegato 1 al DDG 3059 del 10 dicembre 2024. La rettifica riguarda in particolare il calcolo della riserva per quanto riguarda la regione Lazio dove, a fronte di complessivi 8 posti banditi, ai candidati triennalisti spettano 2 posti (l’allegato 1 originario invece non prevedeva alcun posto). 

Per quanto riguarda le classi di concorso non menzionate dal presente decreto, si fa riferimento ai dati contenuti nell’Allegato 1 al Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 10 dicembre 2024, n. 3059.

COME SI CALCOLA LA RISERVA
La riserva è pari al 30% per ciascuna regione, classe di concorso e tipologia di posto, in favore di coloro che hanno svolto un servizio presso le istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei dieci anni precedenti.

La riserva vale in un’unica regione e per le classi di concorso o tipologie di posto per le quali il candidato abbia maturato un servizio di almeno un anno scolastico. Nel calcolo della percentuale dei posti riservati si procede con arrotondamento per difetto.

La riserva si applica solo nel caso in cui il numero dei posti messi a bando, per ciascuna regione, classe di concorso o tipologia di posto, sia pari o superiore a quattro.

Si ricorda altresì che nei pubblici concorsi, le riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini, comunque denominate, non possono complessivamente superare la metà dei posti messi a concorso.

VEDI IL DECRETO
VEDI L’ALLEGATO 1

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Elenchi aggiunti I fascia: corsi abilitati 30, 36 e 60 CFU, come compilare le sezioni A.1 e A.2? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile è  possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorsi e graduatorie scuole: anche per il servizio civile NAZIONALE si applica la riserva di posti del 15% [Novità Decreto 25/2025]

Il decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, ha previsto che:nei concorsi per l’assunzione di...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il TERZO decreto di autorizzazione per ulteriori 4096 posti [Decreto e posti disponibili]

É stato pubblicato il terzo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge ai...

Elenchi aggiuntivi GPS: devo dichiarare nuovamente i titoli culturali e i servizi? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: domande entro il 29 aprile, come si effettua l’inserimento con riserva? [Chiarimenti]

Dal  14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorso DSGA: pubblicata la griglia di valutazione della prova orale

É stata pubblicata la griglia di valutazione della prova orale relativa al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e...