sabato, Aprile 19, 2025
HomeGPS GAE GIGraduatorie ATA: per la scelta delle scuole è disponibile la piattaforma Scuola...

Graduatorie ATA: per la scelta delle scuole è disponibile la piattaforma Scuola in chiaro

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato il decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021 con cui è indetta la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2021\23. 

La domanda si presenta in modalità telematica tramite POLIS Istanze On Line. Nella domanda l’aspirante indica sino a un massimo di 30 istituzioni scolastiche della medesima ed unica provincia per l’insieme dei profili professionali cui ha titolo. Nel limite delle trenta istituzioni scolastiche, l’aspirante deve includere l’istituzione scolastica destinataria dell’istanza.

 

SCELTA DELLA SCUOLA DESTINATARIA DELLA DOMANDA
L’istituzione scolastica scelta come destinataria dell’istanza è quella che si occuperà della valutazione dell’istanza. Se si era presenti nelle Graduatorie d’istituto di III Fascia del personale ATA del precedente triennio, l’istanza propone in automatico la provincia e la scuola scelte nel 2017. Qualora lo si desideri, la provincia e la scuola si possono comunque modificare.

Nel caso in cui la scuola alla quale si era destinata la domanda nel 2017 non fosse fra le sedi esprimibili per questo nuovo triennio, l’istanza non la propone e si dovrà scegliere una nuova scuola.

SCELTA DELLE 30 SCUOLE E CODICI MECCANOGRAFICI
In automatico viene attribuita come prima sede quella selezionata come istituzione scolastica di destinazione e trattamento della domanda (vedi paragrafo precedente). In questa sezione non è possibile modificare o cancellare questa sede. Se l’utente vuole operare delle modifiche su tale sede, deve agire sulla pagina ‘Ufficio destinazione domanda’.

Per quanto riguarda le altre 29 sedi, nel caso in cui sia stata presentata domanda nel triennio 2017 verranno visualizzate le sedi di preferenza precedentemente scelte che potranno essere importate nella presente istanza. Possono essere importate solo le sedi che sono attualmente valide nell’anno corrente.

Per individuare le scuole di interesse gli aspiranti potranno utilizzare la piattaforma Scuola in Chiaro, che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto (tipologia di istituto, plessi\sedi, codice meccanografico, PTOF, ecc.).

PROVINCE NON ESPRIMIBILI
Non possono essere individuate come istituzioni destinatarie della domanda quelle delle province di Bolzano, Trento e della regione Valle D’Aosta in quanto le relative Autorità adottano specifici ed autonomi provvedimenti per il reclutamento del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola.
In tali province (e Regioni), infatti, l’aggiornamento delle graduatorie d’istituto avviene sulla base di specifici provvedimenti con scadenze non coincidenti con l’aggiornamento nazionale (per esempio, le attuali graduatorie d’istituto per le province di Trento e Bolzano saranno valide fino all’anno scolastico 2021\2022), ragione per cui l’aggiornamento delle graduatorie dovrebbe avvenire l’anno prossimo. 

PROVINCE DI TRIESTE, GORIZIA E UDINE
Sono invece esprimibili le preferenze per le province di Trieste, Gorizia e Udine. Tuttavia, agli aspiranti utilmente collocati nelle graduatorie di terza fascia delle istituzioni scolastiche delle Province di Trieste, Gorizia e Udine, per la nomina su posti disponibili nelle scuole con lingua di insegnamento in lingua slovena e bilingue sloveno-italiano, è richiesta un’adeguata conoscenza, attiva e passiva, della lingua slovena, commisurata al profilo professionale di riferimento, comprovata dal possesso di un titolo di studio conseguito in una istituzione scolastica con insegnamento in lingua slovena oppure accertata con apposito colloquio.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Elenchi aggiunti I fascia: corsi abilitati 30, 36 e 60 CFU, come compilare le sezioni A.1 e A.2? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile è  possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorsi e graduatorie scuole: anche per il servizio civile NAZIONALE si applica la riserva di posti del 15% [Novità Decreto 25/2025]

Il decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, ha previsto che:nei concorsi per l’assunzione di...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il TERZO decreto di autorizzazione per ulteriori 4096 posti [Decreto e posti disponibili]

É stato pubblicato il terzo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge ai...

Elenchi aggiuntivi GPS: devo dichiarare nuovamente i titoli culturali e i servizi? [Chiarimenti]

Dal 14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: domande entro il 29 aprile, come si effettua l’inserimento con riserva? [Chiarimenti]

Dal  14 al 29 aprile sarà possibile presentare domanda per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia.CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare istanza...

Concorso DSGA: pubblicata la griglia di valutazione della prova orale

É stata pubblicata la griglia di valutazione della prova orale relativa al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e...